Città della Salute e della Ricerca
Città della Salute e della Ricerca | Sesto San Giovanni, Italia | 2014
concept
development
dati progetto
data: 2014
committente: Regione Lombardia – Infrastrutture Lombarde Milano
oggetto: Città della salute e della ricerca – Sesto San Giovanni, Italia
location: Sesto San Giovanni, Italia
Superficie dell’area di intervento: 205.000 mq
Superficie lorda di pavimento: 123.000 mq
– Funzioni sanitarie, direzionali ed amministrative: 102.000 mq
– Ricerca: 16.000 mq
– Logistica: 5.000 mq
Posti letto: n° 700
Posti auto interrati: n° 850
attività: Progetto definitivo ed esecutivo
Sulla base dello Studio di Fattibilità redatto dall’arch. Renzo Piano (RPBW) il Progetto preliminare predisposto per la partecipazione alla gara riprende e sviluppa i principi generali e le indicazioni espresse, nel rispetto delle invarianti, migliorandone la fruibilità degli spazi, le soluzioni tecnologiche ed architettoniche.
La Città della salute e della ricerca è articolata secondo il modello distributivo-funzionale che suddivide la funzione sanitaria e le funzioni accessorie dei due Istituti di Ricovero e Cura in tre macroaree principali:
1. la macroarea assistenza a variabile intensità di cura e assistenza) cui fanno riferimento
le aree funzionali sanitarie destinate alla diagnosi e cura e ai servizi sanitari strettamente connessi all’attività;
2. la macroarea della ricerca, che contiene le aree di ricerca applicata al paziente;
3. la macroarea dei servizi, che contiene l’area logistica e tecnologica, l’area direzionale e dei servizi amministrativi.
Il nuovo polo ospedaliero è articolato in un sistema a “piastra” (articolata su tre livelli, di cui due livelli interrati destinati a logistica/impianti e funzioni di diagnosi e cura ed un livello fuori terra destinato ad ospitare le funzioni ambulatoriali) con 5 corpi di degenza (su tre livelli fuori terra), ordinaria e diurna (a “corpo quintuplo”), sovrapposti alla “piastra” stessa.
In testa al complesso ospedaliero si colloca la lobby, che ospita l’accoglienza utenti, spazi commerciali ed ambulatoriali, ed ai livelli inferiori il centro didattico.
In testa ai corpi degenza, sul lato opposto all’asse distributivo pubblico si collocano i corpi edilizi che ospitano a diversi livelli i centri didattici, le aree di ricerca ed i laboratori di analisi, a questa stecca sono collegati tre edifici, di cui due ospitano altre aree di ricerca ed il terzo l’area direzionale.
L’asse distributivo principale, main-street, corre a livello terreno longitudinalmente le testate dei corpi degenza, a partire dall’area lobby, situata in prossimità della stazione ferroviaria; parallelamente.
Al servizio del complesso è previsto un parcheggio interrato ad uso del personale, disposto su due livelli interrati a fianco dell’asse stradale parallelo al sedime ferroviario.
Nel Progetto preliminare sono garantiti i massimi livelli di accessibilità e fruibilità degli spazi, in funzione delle attività da svolgere e della tipologia di utente, tenendo conto degli aspetti ergonomici dei singoli ambienti, ovvero all’attitudine dello spazio a consentire il posizionamento degli elementi di arredo e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle funzioni previste.
Le scelte progettuali sono indirizzate alla realizzazione di una struttura che garantisca il più elevato grado di flessibilità raggiungibile, onde limitare i vincoli a futuri adeguamenti dei layout e delle relative installazioni edili e impiantistiche, garantendo la flessibilità dell’organismo architettonico, del sistema tecnologico e impiantistico e del sistema strutturale.